AFOIG Onlus-Home-AFOIG Onlus

 

Costante_Gris

Storia

Premessa  :-  L’associazione di volontariato AFOIG  ( associazione famiglie ospiti istituto Gris )  con sede in Mogliano, è stata costituita nel 1986 dai familiari delle persone ospitate nell’istituto Costante Gris che accoglie in residenze ben definite, anziani non autosufficienti e disabili.

L’associazione è sorta per la necessità di dare rappresentanza e voce a chi non può esprimersi per le gravissime patologie di cui è affetto.

Lo scopo è di controllare l’erogazione di prestazioni e servizi di qualità alle persone, oltre ad offrire iniziative e dare suggerimenti alle amministrazioni, (  Ist. Gris e Ulss2  ) ed alle istituzioni competenti           ( Regione Veneto – Comune di Mogliano ) per realizzare – per quanto possibile – sistema di vita migliore sia per gli ospiti sia per gli operatori.

Organizzazione  :-  Da  anni, l’istituto Gris è stato in regime commissariale, dovuto al bilancio finanziario in forte passività, 23 milioni di euro, deficit imputabile al mancato pagamento delle rette da parte delle istituzioni preposte; comuni e province, anche fuori della regione veneta.  Per la disabilità, la retta giornaliera è costituita da una quota sanitaria di competenza dell’Ulss2,  più una quota sociale di competenza del Comune di residenza.
Il comune può rivalersi sul patrimonio del solo ospite.   Una legge regionale (  22  ) definisce il rapporto ospite / operatore.

Struttura :- Ricordiamo che il primo presidente  dell’associazione è stato Angelo Tagliapietra.  L’associazione non ha scopi di lucro, i soci compartecipano con versamenti annuali. Seguono le indicazioni della legge 266 sul volontariato.  Un consiglio direttivo di otto persone sovrintende alla gestione ed alla politica dell’associazione che sviluppa e suggerisce progetti di vita individuali secondo le indicazioni della legge 328.

 
villa_torni

Evoluzione organizzativa dell’istituto IPAB - GRIS

Il 2006 è l’anno in cui la Regione Veneto affronta il problema di ridisegnare le attività dell’istituto Ipab Gris.che ospita a conduzione privatista persone anziane e disabili. Un Accordo di Programma con gli enti pubblici, regione, provincia di Treviso e comune di Mogliano, ne sancisce la riorganizzazione.   Le persone ospitate sono 458. Nel 2007  l’Ulss2 prende in carico 323 persone, assume la titolarità della gestione costituendo il “ Polo della Disabilità “ L’Ipab Gris si dedica invece alla gestione delle rimanenti 135 persone anziane disabili costituendosi come  “ Polo Geriatrico “ Il Polo della Disabilità diventa un’attività istituzionale dell’azienda Ulss2 ed i suoi obiettivi sono assunti e rinnovati nel tempo dal Piano di Zona e dalla Conferenza dei Sindaci. Per tradurre le finalità dell’Accordo di Programma in risultati concreti, dalla fine del 2007  sono avviati dei programmi pluriennali d’interventi e progettuali finalizzati al superamento della condizione di marginalizzazione, alla qualità per l’assistenza, alla centralità della persona, all’apertura verso il territorio. Sono stati attivati percorsi verso il ritorno al territorio, con il rientro nei luoghi d’origine presso comunità adeguate.  Dal  2015  le rimanenti persone circa un centinaio e sono le piu gravi, rimangono ospiti nell’istituto Ipab Gris ma gestiti dall’Ulss9.